EDIZIONI SCUDO
COLLANA LONG STORIES SF
E' la collana nella quale presentiamo romanzi corposi e antologie di racconti, di genere fantascientifico. Essa comprende opere inedite, ed anche riedizioni di libri non più reperibili sul mercato, o di testi di autori del passato.
Le opere scaricabili gratuitamente sono pubblicate sotto una
Licenza Creative Commons
- CLICCARE SULLA COPERTINA PER ACCEDERE ALLO SHOP ON-LINE -
Altre realtà
di Fabio Calabrese
Un’antologia che fa seguito a “Terrori e Magie”, “Alieni, robot e terrestri”, “L’indicibile segreto”, “Spazio, tempo e altri mondi”, “Stirpe delle tenebre” e così via.
Questa volta racconti fantastici un po’ a cavallo tra i generi del fantastico, con strizzatine d’occhio al paradossale. Non manca l’umorismo, sempre presente in quest’autore, ma che negli ultimi anni si sta accrescendo. Questo, però, non va frainteso, in questi racconti c’è anche una brillante riflessione sul linguaggio. In essi, spesso, basta la variazione di una parola, a volte di un solo carattere, per cambiare completamente il senso del racconto e i destini del suo, spesso malcapitato, protagonista.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 122 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Gente dello spazio
di Franco Piccinini
Ci sono pochi profondi conoscitori della fantascienza con l’autore di quest’antologia di racconti, e infatti in questa scelta di storie legate ai viaggi nello spazio ci sono tutte le declinazioni di questo genere da noi tanto amato.
Che si tratti di alieni che vengono a visitare la Terra, o di terrestri in esplorazione di mondi alieni, tutta questa gente che vive e lavora nello spazio ha un tratto in comune: sono tutti molto in gamba. E questo perché viaggiando nel cosmo… non sai mai cosa ti può capitare.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 126 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Scontro nell'infinito
di Bruno Lazzari
La lotta infinita fra il Bene e il Male, tramandata da centinaia di pagine bibliche e dai testi apocrifi, è qui narrata in un contesto plurimillenario di vicende umane, dove scienza e fantasia si fondono, basandosi tuttavia su una solida ricerca in varie edizioni ecclesiastiche, tesi di ricerca e recenti scoperte su una cronologia degli eventi ancora oggi tutt’altro che chiarita.
Molte sono le teorie che cercano di spiegare i racconti mitici e religiosi con presenze aliene, molti sono le narrazioni ispirate da questa equazione, ma raramente è stato tentato un affresco così esaustivo e potente delle mitologie del Medio Oriente che hanno plasmato la storia dell’occidente e continuano a influenzarla ancor oggi.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 300 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Racconti del Deus
di Mauro Antonio Miglieruolo
Tra noi e il Dio tradizionale (per chi ci crede) ecco che si frappone una nuova divinità: il Deus. Dio che rilegge la realtà e sostituisce le leggi della narrazione a quelle della scienza. Entità metafisica o intelligenza artificiale, è volubile, capriccioso come una divinità greca, come ogni nume sempre intento a perseguire scopi che lui solo comprende.
Inevitabilmente, tra Lui e il protagonista/autore di quest’antologia-romanzo inizia un duetto, una danza, nasce una lotta, scoppia una rissa furibonda (che a volte coinvolge altri personaggi e altre, per loro fortuna, no). In un testa a testa tra l’uomo che ordisce le sue trame e il Dio che vuole stravolgerle. O era il contrario?
Miglieruolo, inoltre, ci mostra come spesso i giovani autori, fisiologicamente alla ricerca di una qualche innovazione, devono fare i conti con chi, come lui, le avanguardie vere le ha conosciute e transitate. Così, quanto a innovazione, è ancora anni luce più avanti di molti altri.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 268 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Incontri con l'ignoto
di Fabio Calabrese
Sono incontri con l’ignoto e va da sé che l’ignoto più ignoto è quello che proviene dagli spazi e ha a che fare con entità aliene, e infatti, una volta di più, questo è il leitmotiv ricorrente di questa antologia.
Non lasciatevi sfuggire quella che potrebbe essere l’ultima raccolta di questo autore, in ordine cronologico, ma con gli scrittori si sa… mai dire mai.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 141 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Racconti Fantastici
di Paolo Secondini
Racconti fantastici, fantascientifici, horror, paradossi difficile etichettare quest’antologia di soprese sotto un unico genere. Non manca mai però, più o meno in primo piano, un graffiante umorismo che non guasta mai in un settore della letteratura che tende a prendersi spesso troppo sul serio.
Sempre divertenti, sempre singolari, spesso spiazzanti, le vicende qui narrate non mancheranno di far girare le rotelle celebrali del lettore.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 113 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Atlantide e la nuova regina
di Manuela Morandi
Non è sempre facile comprendere chi si è davvero, né il vero significato e la profondità delle proprie più antiche radici. Ma le sorprese per la protagonista della storia vanno ben oltre ad ogni ragionevole aspettativa, in un cammino che non solo cambierà la sua vita ma anche la storia dell’umanità intera.
E lei diverrà l’eroina di cui la nostra civiltà ha bisogno, un essere che comprende che non c’è più tempo di attendere, perché altrimenti tutto si compirà con l’autodistruzione di un’umanità che ancora non merita di vivere nell’unico paradiso che abbiamo a disposizione.
Il mito di Atlantide rivive e risorge in un romanzo che non risparmia al lettore soprese e colpi di scena.
Copertina di Dino Marsan e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 113 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Figli degli dèi
di Virgilio Tuzzi
Seguito di “L’enigma di Chimera”, e quindi secondo libro di quella che sarà una trilogia, è ambientato in un lontanissimo futuro nel quale la specie umana si espansa su svariati mondi, creando un impero galattico.
Tornano Jairya e Wolf, i protagonisti del romanzo precedente, ognuno alle prese con il proprio passato. Soprattutto Jairya si scontrerà con la sua eredità, una sorella folle e due genitori alla ricerca dell’immortalità. Partirà per un lungo viaggio dove scoprirà chi è veramente.
Wolf, col suo carico di rimorsi, affronterà i suoi fantasmi e viaggerà a lungo partendo di nuovo dalla prigione su Ralthius 23. Troverà Jairya e insieme porteranno alla luce un complotto per rovesciare l’impero dionisiano, ordito dagli yankee; gli umani dell’Unione dei Pianeti.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 286 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Noi robot
di Fabio Calabrese
Non sono sempre benevoli i robot protagonisti dei racconti di questa antologia e niente quindi è più attuale, ora che anche le persone meno informate conoscono i rischi dovuti alle intelligenze artificiali. Un’antologia dal titolo evocativo perché fa il verso a quella famosissima di Asimov, ma gli si contrappone anche perché in quella in fondo i robot non erano mai davvero malvagi.
Ma soprattutto siamo di fronte a una raccolta di quello che è uno dei più prolifici autori di novelle di fantascienza del nostro paese.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 142 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Io sono Jasper Marcus Xado
di Roberto Zocca
Siamo al quinto romanzo della corposa saga di Jasper. Nei primi due volumi avevamo seguito le avventure dell’astronave Binary, alla fine dei quali Jasper Xado, viene lanciato molto lontano dal pianeta Terra, ma quando riuscirà a tornarvi sarà solo per scoprire che tutto è ormai irrimediabilmente perduto. Adesso Jasper si sente solo più che mai, anche perché, se il suo destino è perdere ogni senso della vita, così come il suo dono sembra quello di saper condurre gli altri a trovarlo. A lui ora resta solo la vendetta, contro gli Eterni, coloro che a suo giudizio sono la principale causa delle sue sfortune.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 193 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Voci negli abissi
di A.A. V.V.
È ben noto il fascino che gli appassionati di fantascienza, e del fantastico in generale, provano per i misteri che possono ancora celarsi nel fondo dei nostri mari, perché è soprattutto l’attrazione di ciò che ancora è ignoto che guida principalmente gli scrittori e i loro lettori. Tuttavia la familiarità da bagnanti, regatisti e marinai rende il mare apparentemente meno misterioso dei racconti sulle vastità del cosmo o sull’arrivo degli alieni.
Per questo Luca Ortino e Giorgio Sangiorgi hanno sentito il bisogno di stimolare gli autori a scrivere su questo argomento, che nella fantascienza è meno esplorato della galassia di Andromeda. Ne è scaturita un’antologia di racconti del mare moderni benché non privo di suggestioni più ancestrali e a volte spaventose, perché il mare come ogni mistero può anche farci paura.
Visione intessuta da nomi illustri e… navigati come: Max Gobbo, Franco Piccinini, Paolo Durando, Donato Altomare, Annarita Petrino, Franca Marsala, Rino Casazza, Marco Orlandi, Monica Serra, Marco Donna, Simone Orlandi, Pierre Jean Brouillaud, Carlo Menzinger di Preussenthal, Luigi Valerio.
Dopo i racconti, per i palati più esigenti, un saggio sull’argomento di Davide Arecco e una postfazione di Luca Ortino.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 193 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
UFO 2030
di Giuseppe Massari
In un futuro non molto lontano, l’esistenza degli alieni è un fatto certo ma conosciuto da pochissime persone.
Dopo decenni di buoni rapporti con le principali potenze terrestri, gli alieni sono improvvisamente diventati ostili e hanno rotto ogni rapporto, e le motivazioni sono un mistero. Rendendosi conto che l’unica possibilità che resta è difendersi, viene istituita l’Armata Ombra, un esercito segreto per combattere gli alieni. Diretta dal comandante Ed Straker, grazie anche a tecnologia aliena precedentemente acquisita, l’Armata Ombra non può fare altro che intercettare e distruggere tutti i veicoli alieni che cercano continuamente di raggiungere la Terra, cercando nello stesso tempo di capire le motivazioni della apparentemente inspiegabile ostilità degli alieni stessi. Quello degli alieni è un segreto agghiacciante, che mette una seria ipoteca sulla sopravvivenza dell’umanità.
Apocrifo collocato ai giorni nostri ai giorni nostri e ambientato nell'universo narrativo della serie televisiva “UFO”, trasmessa per la prima volta nel 1970 e divenuta un cult per gli appassionati del genere.
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri, 164 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Al di là dello spazio e del tempo
di Franca Marsala
Un mondo devastato dall’apparizione di Cose letali e aliene, una società allo sbando. Un gruppo di uomini e donne che cerca la salvezza. Ma come sempre gli umani non imparano nulla e la divisione rende più difficile ogni loro sforzo. Inoltre, non tutto è proprio come sembra…
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 75 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Via Panisperna 90
di Pierfrancesco Prosperi
Siamo in un 2025 ucronico. Il regime fascista ha compiuto un secolo da pochi anni, infatti adesso siamo nell’anno CIII. Com’è andata? Il Duce ha annullato l’incontro con il Führer del 1938 e si è sfilato dall’alleanza, restando neutrale come Franco e Salazar. Morale della favola, Mussolini è morto nel suo letto nel 1969 osannato e riverito da tutti. Ovviamente questo mondo non è quello che conosciamo.
Tuttavia in via Panisperna, si è sviluppata una tecnologia dei viaggi temporali con lo scopo di osservare la Storia. Da qui a cercare di migliorarla… il passo è breve…
Copertina e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 108 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Le magnifiche di Giorgio Sangiorgi
Una donna misteriosa e gigantesca si presenta un giorno alla porta di Juliet Linton facendole un’assurda e inaccettabile offerta; un’offerta che condurrà lei e il lettore in un lungo viaggio e verso un’avventura estrema al punto di essere per lei quasi inconcepibile. Una saga, una singolarissima space opera, un lavoro che miscela molti sottogeneri della fantascienza con la spregiudicatezza di cui spesso sono solo capaci i giapponesi. Ma anche un racconto dedicato all’indomito spirito femminile.
Copertina di Luca Oleastri illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 314 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Friaria di Giorgio Sangiorgi
Il primo romanzo di fantascienza di Giorgio Sangiorgi, nel quale l’autore intuì l’avvento di Internet così come oggi lo usiamo e come allora lo si poteva solo sognare. Il protagonista di questa storia vive in un mondo che ha forzatamente rinunciato a spingersi nel cosmo, ma la cui tecnologia permette di poter conoscere le culture e le opere degli innumerevoli popoli che lo abitano. Un mondo su tutti affascina il nostro eroe, quello della Terra, fino al giorno in cui viene a sapere che i terrestri sono inspiegabilmente scomparsi. A questo mistero dedicherà tutta la sua vita. Pubblicato per la prima volta sul n°11 di Futuro Europa, dove lo si può ancora reperire, viene qui riproposto in una versione rivista dall’autore e corredata da un successivo racconto che funge da epilogo.
Copertina e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 164 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
L'invasione delle invasioni
di Giovanni Mongini
Uno scienziato, ma anche un nerd e un conoscitore dell’ufologia, viene contattato da un misterioso ente governativo. Se lui si era fatto un’idea della presenza aliena sul nostro pianeta, le cose sono notevolmente più gravi di quanto ognuno di noi potrebbe immaginare.
Due appassionati di cinema di fantascienza covano una folle idea e la realizzano solo ora, dopo una vita intera. Così ecco un romanzo dove sembrano confluire tutti i sogni più folli e spaventosi di quella cinematografia. E non solo nelle situazioni, le minacce e le opportunità, ma i suoi protagonisti, più o meno inconsapevolmente, inanellano dei dialoghi che provengono direttamente da quei film. Saprete riconoscerli? E, soprattutto, saprete salvarvi da questa potente irruzione dell’immaginario nella realtà?
Copertina e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 218 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Il sacro Onn
di Fabio Calabrese
Una serie di racconti tenuti insieme da un potente manufatto in grado di mettere in discussione la trama stessa del tempo. Un oggetto che, presente fin dai tempi più remoti, influenzerà la storia degli uomini e di alcuni in particolare.
Un’antologia che diviene romanzo, una narrazione in cui fantasy e fantascienza sono così legati da non poterli distinguere l’uno dall’altro. Proprio come piace a noi.
Il tutto impreziosito con alcune interessanti aggiunte saggistiche dell’autore.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 188 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Tutti i racconti - volume 3
di Giorgio Sangiorgi
Era un po’ immaginabile che la raccolta integrale dei racconti del nostro Editor avrebbe avuto un seguito. L’opera, presenta tutti i racconti in ordine cronologico, divisi in sezioni dedicate ai successivi decenni della sua vita di scrittore, partendo dalle origini per arrivare ai giorni nostri.
Ogni racconto è corredato da un’illustrazione realizzata dallo stesso autore, in molti casi appositamente creata per questa edizione. Quindi la raccolta è anche un buon saggio della sua consistente opera di illustratore.
Questo terzo volume presenta tutti i lavori di Sangiorgi realizzati dall’anno 2019 agli inizi del 2024. Anche qui vengono presentati diversi racconti inediti.
Ci sarà un quarto volume? La cosa è imperscrutabile.
Copertina e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 384 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Il vagabondo delle stelle
di Antonio Bellomi
RISTAMPA
Uomo di libri a tutto tondo, Antonio Bellomi – autore, editor, editore, curatore, traduttore – ci ha concesso l’onore di pubblicare una sua antologia di racconti. Come dice nella sua introduzione al libro, Alan D. Altieri, Bellomi è “narratore di eccezionale inventiva fantascientifica e fantastica, profondo conoscitore dei maestri, delle tematiche e delle problematiche di una delle forme letterarie più variegate, e al tempo stesso più difficili, degli ultimi due secoli”. Niente che si possa aggiungere, se non ricordare che Bellomi ha iniziato a scrivere professionalmente nel 1965 sulla rivista COSMO. In seguito ha pubblicato racconti di fantascienza, umoristici, gialli, soprannaturale, per varie pubblicazioni: Eureka, Urania, Nova sf, Playboy, Pulp, Omni, Polizia Italiana, Puzzle Humor, Perry Rhodan, Il Giallo Mondadori, e numerose altre testate. Per gli amanti del fumetto va detto che Bellomi è anche accreditato come novellizzatore del personaggio Martin Mystère ed è stato sceneggiatore di Topolino. Noto anche il suo romanzo “L’Impero dei Mizar”, pubblicato anche da Urania Millemondi.
- introduzione di Alan D. Altieri
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 172 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Prigionieri del sogno
di Luigi Valerio
Prima o poi gli appassionati veri di fantascienza scrivono anche dei racconti e diventano autori essi stessi. Così è del nostro. Quindi quest’antologia contiene un mini-romanzo e un racconto dell’autore, che ha chiesto anche man forte al suo amico Giovanni Mongini, il quale unitosi all’impresa gli ha regalato una piacevole introduzione e un racconto da aggiungere in coda.
Racconti tutti un po’ crepuscolari eppure intrisi di speranza. Tutte storie che parlano di carovane che partono per l’ignoto e per l’avventura, che sia nei deserti del passato far west, nelle langhe del ferrarese o nei più lontani spazi interstellari.
Copertina e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi e Luca Oleastri, 156 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
L'enigma di Chimera
di Virgilio Tuzzi
In un lontanissimo futuro la specie umana si espansa su svariati mondi, creando un impero galattico. Oltre allo sviluppo della tecnologia, anche i riti e le religioni hanno subìto mutamenti, al punto che alcuni umani si sono riappropriati delle antiche arti magiche. Qualcuno purtroppo ha fatto un incantesimo che potrebbe causare un disastro di immani proporzioni. Come sempre alcuni eroi cercano di porvi rimedio, iniziando quella che a detta dell’autore diverrà un’entusiasmante trilogia di fantasy fantascientifico.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi e Luca Oleastri, 303 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Dopo di allora 2
di Giovanni Mongini e Giorgio Sangiorgi
L’idea di descrivere gli eventi che potevano aver seguito la fine di film di fantascienza molto apprezzati (ma che non avevano avuto la fortuna di avere un sequel) è stata un successo, che molto ha divertito i lettori. Così ecco che ci si riprova inserendo, tuttavia, dei veri e propri capolavori, come “Ultimatum alla Terra” e “Il pianeta proibito”.
Questa volta, inoltre, a cimentarsi con questa responsabilità in aiuto all’autore è arrivato anche il nostro editor. Ma non è certo la prima volta che questo duo sorprende gli appassionati.
Copertina e illustrazioni interne Giorgio Sangiorgi, 282 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Sottotraccia 2
di Andrea Perina
Compito della fantascienza, oltre a intrattenerci, è da sempre quello di metterci in guardia dai pericoli sociali e tecnologici del futuro.
Non ci viene risparmiato nulla in questa raccolta, dove i nostri attuali disagi e le più dichiarate paure si dipanano nei loro più prevedibili e tragici sviluppi. A volte il singolo tenterà di ribellarsi al sistema, ma i più soccomberanno.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi, 226 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
L'orizzonte degli eventi
di Fabio Calabrese
Ancora un’antologia di inediti, facendo seguito a Terrori e Magie, Alieni, robot e terrestri, L’indicibile segreto, Spazio, tempo e altri mondi e Stirpe delle tenebre.
La scelta del titolo di una nuova antologia non dovrebbe mai essere priva di relazioni con il suo contenuto. In fisica, l’orizzonte degli eventi è il limite ultimo a cui possiamo spingere le nostre osservazioni, sia scrutando l’universo, sia avvicinandoci alla superficie di un buco nero. Un titolo particolarmente adatto, quindi, per questa antologia, non soltanto in relazione al racconto omonimo che la apre, ma anche in quest’opera viene affrontata quella che è forse la tematica più classica della fantascienza, l’esplorazione spaziale e l’incontro con entità aliene.
Copertina di Luca Oleastri, 146 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm - rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Un, solo, destino
di Roberto Zocca
Questo è il quarto romanzo di una corposa quadrilogia. Nei primi due volumi avevamo seguito le avventure dell’astronave Binary, alla fine dei quali un membro dell’equipaggio, Jasper Xado, viene lanciato molto lontano dal pianeta Terra. Subito si procura una nuova nave e un improbabile equipaggio, nel tentativo di tornare a casa e questa volta pare proprio che possa farcela. Molti nemici e ostacoli sono sul suo cammino. Ma forse i pericoli che ci sono al di fuori della sua nave sono meno problematici di quelli che vi si nascondono dentro.
Copertina di Luca Oleastri, 136 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm - rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Le Miriadi di Pierre Jean Brouillaud
(nuova versione Amazon)
Romanzo o antologia di racconti? Non è chiaro. Quello che è certo è che l’Equipaggio viaggia nel cosmo ed esplora i mondi raccogliendo conoscenza e storie che valgono la pena di essere raccontate. Quando, poi, ai metodi tradizionali di esplorazione si affianca un misterioso teletrasporto interdimensionale, ecco che i nostri eroi si trovano dispersi nelle Miriadi: un angolo del cosmo? Un crocevia tra i mondi? Di certo un luogo in cui non esiste più un gruppo di valorosi alla conquista dell’universo, ma un manipolo di dispersi in balia di forze troppo grandi per essere gestite con le sole umane forze.
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri, 246 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm - rilegatura termica
Traduzione di Giorgio Sangiorgi
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Il pianeta venuto dal passato
di Giovanni Mongini
Presentazione di Tamara Deroma
Forse il più monginiano dei romanzi di quest’autore, nel senso che è quello che più rispecchia tutto ciò che lui e i suoi numerosi fan hanno amato e continueranno per sempre ad amare: lo spazio, la scienza, la ricerca di forme di vita extra-terrestri. E di questo si parla infatti, seguendo l’avventura di un gruppo di scienziati che scendono su Europa, il satellite di Giove, alla ricerca della vita ma anche di una possibilità di salvezza per uno sparuto gruppo di umani sopravissuti all’inquinamento e alle guerre. Ci sarà salvezza per il genere umano? Ne è degno? Non lo sappiamo. Di sicuro l’Universo avrà sempre cura degli esseri dotati di un cuore profondo.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi, 140 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Venezia Sci Fi
Antologia Collettiva a cura di Piero Giorgi
In questo momento stanno venendo alla luce diverse antologie di racconti dedicati alle più importanti città italiane, ma di certo saremo tutti sorpresi di vedere cosa si è inventato Piero Giorgi, chiamando all’appello alcuni noti e valenti scrittori di fantascienza italiani per ambientare a Venezia le loro storie.
Se pensiamo a questa mitica città, ecco che ci appaiono alla mente atmosfere settecentesche, capolavori del passato, amori perduti, maschere sbarazzine e misteriose. Ma sarà tanto diversa la Venezia narrata dai nostri scrittori e futurologi?
Per prudenza meglio prendere il traghetto da Chioggia e andare a vedere. Sulla banchina ad aspettarvi ci sono: Marina Alberghini, Donato Altomare, Ivo Campanini, Mauro Antonio Miglieruolo, Luca Ortino, Pierfrancesco Prosperi, Mariano Rampini e Giorgio Sangiorgi.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi, 102 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Le Temple
par Giorgio Sangiorgi (édition française)
Un bâtiment aux caractéristiques défiant toutes les lois de la physique, une visite surprise et un faisceau mystérieux sont les ingrédients de départ d’un roman dédié à l’évolution humaine. La bataille dramatique, menée au fil des minutes, entre ce qui veut évoluer vers une forme de vie supérieure et ce qui veut rester tel qu’il est.
L’un des rares romans qui, comme Childhood’s End de A. C. Clarke, s’inspire de la vision évolutive de Sri Aurobindo.
ÉDITION ILLUSTRÉE EN COULEURS
Couverture et illustrations intérieures par Giorgio Sangiorgi, 146 pages, format 15,2 x 22,9 cm - reliure thermique
L'anello
di A.A. V.V.
Uno scoop incredibile. Grazie ai nostri potenti mezzi siamo riusciti a scoprire una realtà scioccante di cui persino i protagonisti non sono più a conoscenza. Per un tempo difficile da stimare gran parte degli scrittori italiani di fantascienza sono scomparsi.
Difficile stimare per quanto tempo sono stati via, si sa solo che dopo poco erano di nuovo nelle loro case a seguire le loro attività come se nulla fosse.
Il sorprendente documento che vi presentiamo, invece ci dice che la verità è ben altra.
Ovviamente si tratta di un’altra delle stravaganti pensate del nostro editor Giorgio Sangiorgi, che ha dato origine a un’opera forse unica nella storia della letteratura di fantascienza.
Le persone rapite, in ordine di sparizione, sono: Paolo Durando, Paolo Ninzatti, Massimo Donda, Alessio Brugnoli, Simone Orlandi, Giovanni Mongini, Bruno Lazzari, Giovanna Repetto, Sergio Romino Gagarin Mastrillo, Annarita Stella Petrino, Paolo Secondini, Franco Giambalvo, Marina Perrotta, Maurizio Matassi, Darko Bay, Laura Massera, Federico Friede, Luca Ortino, Roberto Zocca, Luca Nisi, Franco Piccinini, Enrico Grossi, Franci Conforti, Andrea Perina, Roberto Furlani, Davide Tarò, Chiara Onniboni, Tea C. Blanc, Cesare Zanasi, Mario Antonio Miglieruolo, Davide Formenti, Marco Bertoli, Antonio Piras, Marco Faré, Giuseppe Di Faustino. Senza contare l’ideatore dell’antologia che imperversa là dove meno ce lo si aspetta.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi, 112 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Vento di marea
di Giovanni Mongini e Giorgio Sangiorgi
Enciclopedia delle acque e dei venti, Dramma ecologico, saggio filosofico, avventura ai confini del mondo? Difficile dire con cosa si ha a che fare quando ci si imbatte in due autori così magmatici e diversi tra loro, impegnati a creare un opera condivisa.
Fatto sta che gli eroi di questa vicenda si mettono faticosamente in viaggio sulle tracce di una flebile speranza, alla ricerca di ciò che potrebbe salvare un mondo ormai sulla via dell’annichilazione.
La specie umana si è impegnata in tutti i modi nel distruggere la vita sulla Terra e di conseguenza se stessa, ma qualcuno ha lasciato dei segni, acceso un lume che potrebbe riportare la luce su un pianeta morente. Dentro o fuori di noi, se c’è una risposta, trovarla è assolutamente vitale.
Abituato alle nebbie delle sue parti, ancora una volta Mongini seppellisce magistralmente il mondo sotto una caligine mortale indicandoci la via da percorrere, ancora una volta, a dispetto di tutto e di tutti, Sangiorgi accende una lanterna che presto brillerà come un sole.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 178 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Dopo di allora: Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere
di Giovanni Mongini
Tutti noi abbiamo prima o poi desiderato sapere quali eventi potevano aver seguito la fine di un film molto apprezzato. Che è successo a Biancaneve dopo il matrimonio col principe? E cosa al protagonista di Casablanca, dopo la famosa inquadratura finale del film?
La cinematografia moderna non solo ha capito il problema, ma oggi vive di sequel e di prequel. Tuttavia, bene o male che sia, non tutti i film hanno avuto questa attenzione. Così Mongini, in questa antologia, in sette piacevoli racconti ci spiega la possibile evoluzione di altrettanti amati film di fantascienza degli anni cinquanta.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 195 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
I miei fantastici racconti
di Enrico Grossi
Scoprirete narrazioni di varia ispirazione in questa antologia, anche se a far da padrone è la fantascienza che è il più grande amore dichiarato dell’autore.
Tuttavia, là dove forse lui è più a suo agio come scrittore sono i racconti dell’orrore e le ghost stories, che infatti qui abbondano. E anche molti dei suoi racconti di fantascienza sono tinteggiati di raccapriccio e si sviluppano in atmosfere a tinte fosche.
Queste e molti altri prodigi troverete tra queste pagine.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 136 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Universi paralleli
di Marco e Simone Orlandi
È con immenso piacere che presentiamo questa antologia scritta da due autori che hanno molto in comune in quanto padre (Marco) e figlio (Simone). In un’era il cui segno sembra comunque quello della divisione tra le generazioni, è bello trovare due familiari così fortemente accomunati dalla stessa passione per la letteratura fantastica. E così ecco un antologia di racconti ora dell’uno ora dell’altro, che alternano i temi della fantascienza, al fantasy-fantascientifico e all’horror quotidiano.
Storia scritte con una passione che è anche una garanzia Per i lettore.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 130 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
L'Atrium Etoilé
par Giorgio Sangiorgi (édition française)
Lorsque le grand navire de transport Hope atteint l’orbite de Mirra, la planète couverte de grandes forêts peuplées de monstres extraterrestres, où le seul avant-poste humain ressemble à un ancien fort assiégé, l’archéologue Val Eyser dort dans des cellules cryogéniques. Après des années de recherches sur Terre et dans les cités mortes de Mars, il sait bien que ce n’est que sur cette planète qu’il trouvera la réponse à une question troublante: quel est le cadeau légué à l'humanité par une ancienne race dirigeante de l’univers? Un trésor précieux ou quelque chose qui va tout détruire?
Une épopée du futur lointain, un grand livre d’action et de mystère, destiné à devenir un classique.
ÉDITION ILLUSTRÉE EN COULEURS
Couverture et illustrations intérieures par Luca Oleastri, 336 pages, format 15,2 x 22,9 cm - reliure thermique
Primo Levi agente del meme
di Aristide Universo
Pubblicato per una piccola stamperia di Torino nel 1988 da Aristide Universo, probabilmente uno pseudonimo, narra del testimone della Shoah, il chimico italiano, scrittore di racconti fantascientifici come le antologie ‘Storie Naturali’ , ‘Vizio di Forma’ che dopo essersi suicidato si ritrova alla deriva come essenza nello spazio profondo in un reticolo di realtà in cui lui stesso risulta essere incarnato nell’ufficiale chimico a bordo di un’astronave al soldo di forze multinazionali alla ricerca di una energia infinitamente rinnovabile e potente, l’energia Memefattorica: l’immaginazione.
Un romanzo che ha la caratteristica inquietante, peculiare e morfologica di farsi dimenticare!
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina di Andrea Gatti e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 126 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Il pianeta sconosciuto
di Fabio Calabrese
Continua la pubblicazione dell’intera produzione di racconti di questo amato e prolifico autore. Questa volta il pianeta è sconosciuto, ma non è del tutto alieno, perché il pianeta sconosciuto siamo noi è il nostro mondo. E per scoprirlo Calabrese non esiterà a utilizzare tutte le sue armi più affilate, come il paradosso, l’ironia e un graffiante umorismo; che nel mondo della fantascienza, sempre pronto a prendersi troppo sul serio, non guasta.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 96 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Caccia al Muamua
di Bruno Lazzari
Mentre Mollycat, una balena ben accudita, fluttua beata tra le correnti dell’Oceano, il famoso asteroide Muamua naviga negli orizzonti del nostro sistema solare. Ma cosa è davvero Muamua? Cosa lo lega a Mollycat? Da dove viene e dove va questo misterioso oggetto che pare non rispettare nessuno degli studi astronomici fatti in precedenza? Queste e altre sono le domande alla base del Progetto di un ricco mecenate, ingegnere elettromeccanico, e di altri tre astronauti che decidono di andare a caccia di Muamua. Riusciranno a raggiungerlo? A studiarlo? Magari a riportarne su Terra qualche campione? Soprattutto riusciranno a tornare a casa? Le difficoltà sono tante, i calcoli, gli studi, le ipotesi. Le domande che tormentano i nostri quattro protagonisti non sono poche e non sono di facile risoluzione. Un romanzo breve ma intenso, pieno di supposizioni e speranze per il futuro dell’umanità e della vita terrestre, compresa quella di Mollycat.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 306 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
U.S.S. Binary - Volume 1: Il cosmo non ha frontiere
di Roberto Zocca
Una incalzante Space opera a episodi racconta l’epopea dell’astronave Binary e del suo disinvolto equipaggio. Agli appassionati non sfuggirà la sensazione di trovarsi nello stesso universo di Star Trek ma, ben presto, i più esperti comprenderanno che siamo in un universo parallelo, molto simile ma con consistenti differenze. E protagonisti tutti nuovi.
E ciò che più interessa è che l’autore, pur appoggiandosi a modalità ben note provenienti dalla fantascienza anglosassone, sembrerebbe aver trovato una chiave tutta italiana per raccontare le avventure di capitani e astronavi in esplorazione nel cosmo.
Cosa di non poco conto in un paese che per così tanto tempo ha preso le distanze da questo tipo di letteratura.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 387 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
U.S.S. Binary - Volume 2: Il cosmo non ha frontiere
di Roberto Zocca
Siamo al secondo appuntamento con L’incalzante Space opera a episodi che racconta l’epopea dell’astronave Binary e del suo disinvolto equipaggio. Agli appassionati non sfuggirà la sensazione di trovarsi nello stesso universo di Star Trek ma, ben presto, i più esperti comprenderanno che siamo in un universo parallelo, molto simile ma con consistenti differenze. E protagonisti tutti nuovi.
E ciò che più interessa è che l’autore, pur appoggiandosi a modalità ben note provenienti dalla fantascienza anglosassone, sembrerebbe aver trovato una chiave tutta italiana per raccontare le avventure di capitani e astronavi in esplorazione nel cosmo.
Cosa di non poco conto in un paese che per così tanto tempo ha preso le distanze da questo tipo di letteratura.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 248 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Io esisto e tu... ?
di Giovanni Mongini e Giorgio Sangiorgi
Giovanni Mongini, pur scrivendo avventurose saghe spaziali o intriganti romanzi di invasione, è solito regalare ai propri protagonisti forti elementi autobiografici. Ma questa volta si supera, questa volta è lui stesso il protagonista di una ricerca che egli conduce per esorcizzare la morte e per dare un senso alla sua vita, cercando di offrire a se stesso e agli altri una via di comprensione del grande enigma del mondo. Ciò comunque, sia pure in un testo ricco di solide argomentazioni scientifiche, lo conduce nei territori inesplorati, fumosi e incerti della spiritualità. Per questo ha chiesto aiuto al suo amico ed editor, perché sa che Giorgio Sangiorgi da sempre indossa una solida tuta da internauta e quindi poteva accompagnarlo in quelle rarefatte regioni come Virgilio fece con Dante.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 168 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
A mille anni luce dalla Terra
di Elliott R. Mason
Una razza aliena non si fida molto dei terrestri, i precedenti incontri tra le due razze non sono sempre stati entusiasmanti, tuttavia è proprio a loro che deve chiedere aiuto per recuperare un manufatto perduto nello spazio profondo. In cambio offre agli umani i motori per superare la velocità della luce. In verità, solo un uomo è adatto a questa missione, uno dei migliori impiegati della Global Space Initiatives.
Una space opera che tuttavia cerca di restare il più possibile fedele alle attuali conoscenze scientifiche.
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 280 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
L'alba dei miei compagni di viaggio
antologia a cura di Giovanni Mongini
Ancora una volta Edizioni Scudo vi presenta un’antologia forse unica nel suo genere. Giovanni Mongini continua la sua inarrestabile marcia creativa e propositiva per Edizioni Scudo e questa volta ha chiesto a un manipolo di eminenti autori del fantastico italiani di inviargli uno dei loro primi racconti insieme a una delle loro ultime creazioni. Ecco così che si può vedere la genesi di un autore e confrontarla con la sua età matura, un esercizio interessante ed oltremodo piacevole.
Contiene, quindi racconti e saggi di: Carmine Cassese, Lorenzo Crescentini, Paolo Durando, Roberto Frini, Roberto Furini, Roberto Furlani, Franco Giambalvo, Enrico Grossi, Luca Guiso, Bruno Lazzari, Nicola Lombardi, Emanuele “Giovanni Manzera” La Rosa, Sergio Mastrillo, Maurizio Matassi, Giovanni Mongini, Mario Luca Moretti, Simone Orlandi, Luca Ortino, Annarita Stella Petrino, Franco Piccinini, Marco Poletti, Filippo Radogna, Giovanna Repetto, Marcello Rossi, Giorgio Sangiorgi, Francesco Antonio Suriano, Emanuela Valentini, Luigi Valerio, Roberto Zocca
EDIZIONE ILLUSTRATA A COLORI
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne a colori di Giorgio Sangiorgi, 370 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
La regina delle stelle - la trilogia
di Giovanni Mongini
Un appassionato di letteratura fantastica ha immagazzinate nella sua testa migliaia di informazioni. Non solo quel che riguarda romanzi e opere cinetelevisive, ma anche nozioni di scienza, archeologia, mitologia, fringe, occultismo e chi più ne ha più metta. Ovviamente chiunque tentasse di infilare in una singola opera tutto questo farebbe un pasticcio inenarrabile. Chiunque a parte Giovanni Mongini che ci regala la straordinaria storia di Regina de Garde, che inizia quando la vita le infligge una gravissima perdita ma per scoprire invece che si trattava di un dono che l’avrebbe condotta lontanissimo nello spazio, nel tempo e ai confini di tutti i misteri dell’esistenza.
Copertina di Francesca Carità, illustrazioni interne a colori di Giorgio Sangiorgi, 190 pagine, dimensione 21,6 x 27,9 cm – rilegatura termica
edizione speciale di grande formato con illustrazioni a colori
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
L'EDIZIONE IN EBOOK PER AMAZON DELLA TRILOGIA
E' DIVISA IN TRE VOLUMI
Volume 1
Volume 2
Volume 3
Quando i mondi si scontrano - Parte terza: Gli “Altri”
di Giovanni Mongini
“When Worlds Collide” (anche se firmato da un altro) è un film del mitico George Pal che si presenta come una vera e propria parafrasi del mito del Diluvio Universale. Ma in un certo senso il film finisce sul più bello, perché giunti su un nuovo pianeta i nostri superstiti intravvedono delle costruzioni lontane. Parrebbe quindi che ci sia vita aliena ma i titoli di coda ci impediscono di sapere altro. Neanche un romanzo successivo svela del tutto l’arcano e quindi ecco che Giovanni Mongini non solo ci porta a conoscere questi compagni di viaggio, ma ci svela cose che mettono nuova luce anche sul film originale. Di questo, in appendice, troverete le schede descrittive, nonché una sintesi completa della trama.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne a colori di Giorgio Sangiorgi, 228 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Trilogia di Dio
di Massimo Donda
Una Trilogia di Dio nella quale, in tre racconti dallo stile e approccio completamente diversi, l’autore cerca di mettere in luce l’arroganza con cui l’Umanità si pone al cospetto di Dio.
In difficile equilibrio fra verità scientifica, Verbo delle Sacre Scritture, progresso tecnologico e realtà storica in “In Nome del Creatore” (2020); in modo ironico e quasi caustico in “Non lo Stesso Dio” (2015); con un approccio elegiaco ma parallelamente distaccato e sintetico in “Quando l’Uomo gioca a fare Dio” (2020-2021). Tre versioni di un Dio che non ti aspetti.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 182 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Le disavventure di Russell Wright
di Andrea Perina
Russel Wrigth non è uno stinco di santo e per di più come malfattore non vale un gran che. Sarà l’ultimo colpo andato a remengo a farlo decidere di cambiare la sua vita. Tuttavia, come riciclare una vita passata a bazzicare nei più torbidi angoli del cosmo conosciuto, se non facendo l’investigatore privato. Affiancato da due improbabili aiutanti, Russel avrà i suoi successi, se non che è veramente sfortunato.
Una saga in cinque racconti, che diviene preziosa perché fa parte della fantascienza più rara, quella umoristica, che noi di Edizioni Scudo non ci stancheremo mai di sponsorizzare.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 112 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Alieni, robot e terrestri
di Fabio Calabrese
Quest’antologia racchiude molti dei racconti più recenti di questo prolifico autore, il quale, dopo una vita dedicata all’insegnamento, non perde mai occasione per farci conoscere e confrontare con molte delle acquisizioni e degli enigmi della scienza, tramutandoli in piacevoli vicende spesso concepite in modo che l’elemento di divulgazione coincida con la sorpresa che ci sorprenderà alla fine dei giochi.
Calabrese è sempre una certezza, per chi ama la fantascienza in tutte le sue sfumature, per chi vuol visitare strani e nuovi mondi, o confrontarsi con le tecnologie più estreme.
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri, 164 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Il viaggio oltre la vita
di Roberto Zocca
Un evento traumatico porta il protagonista di questa space opera molto lontano dal pianeta Terra dove cerca disperatamente di ritornare. La sua vita precedente e i suoi affetti sembrano richiamarlo in continuazione dal fondo della sua mente. Questo non gli impedisce tuttavia, di usare le sue capacità e il suo straordinario potere di mutaforma per aiutare coloro che ne hanno bisogno. Come sempre, un astronave, meravigliosi compagni di viaggio e un’infinità di avventure. Già in preparazione il prequel in due volumi che spiegherà gli antefatti di questo eroe spaziale.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 152 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Viaggi nel tempo
di Fabio Calabrese
Questa volta, uno dei nostri più prolifici e poliedrici autori prende in esame il tema dei viaggi nel tempo, affrontando molti aspetti di questo sottogenere della fantascienza, così controverso e difficile da gestire perché le potenziali incongruenze narrative coincidono spesso con la realtà stessa degli ipotetici viaggi nel tempo. La materia è così complessa che oltre ai racconti Calabrese inserisce anche un saggio sull’argomento. Le narrazioni, tuttavia, ci presentano una versione un po’ diversa di questo autore, forse più intimista e riflessiva del solito. Magari, perché un viaggio nel tempo solletica corde che ci riconducono alle radici stesse del nostro stesso passato.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 160 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Incontri alieni
di Fabio Calabrese
È nostro vanto, il tentativo di mettere insieme la più grande raccolta di antologie di racconti di Fabio Calabrese, uno dei più noti e prolifici autori del fantastico italiano (cosa non facile perché dai suoi cassetti continuano ad emergere cose che non si pensava ci fossero). Quindi eccoci di nuovo alle prese con gli alieni di questo autore che della fantascienza e del fantastico non ci ha mai fatto mancare nulla. Fabio tuttavia, dopo una vita dedicata all’insegnamento, non rinuncia facilmente alla sua vena di divulgatore e approfitta delle sue storie avventurose per spiegarci i più intricati misteri scientifici. Alla fine di ogni storia, però, ecco quasi sempre il paradosso ed è difficile che la sorpresa non ci colpisca, magari insieme ad un sorriso.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 168 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Vulcani Guerrieri
di Raffaello Giuseppe Rosa
In un futuro della Terra tecnologicamente molto avanzato, l’invasività dell’uomo sul pianeta è alle stelle. Imminente è un ambizioso progetto per spianare i vulcani in modo da renderli inoffensivi e forse imbrigliarne la forza. Ma gli eroi di questa storia comprendono che tutto ciò prelude a terribili e incombenti minacce, cui sapranno far fronte solo ai loro poteri psichici e ad una grande determinazione.
Un romanzo ambientato per lo più nei territori andini, che ci farà discendere nell’antica cultura e nell’immaginario di quei popoli quanto non avremmo mai osato sperare.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 226 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Passaggio su Arcadia
di Fabio Calabrese
Certo, come quasi sempre in questa nostra collana, troverete bei racconti fantascienza spaziale, con alieni che non sempre possono dirsi felici di aver incontrato i terrestri. Ma il punto centrale dei racconti che qui vengono presentati è la forte sensibilità di questo autore di proiettarsi in un futuro molto prossimo per vedere dove potrebbero condurci i tanti fenomeni nuovi che coinvolgono la nostra società, anche grazie alle tecnologie. Di certo, anche a noi sembra evidente che se i giovani non presteranno più attenzione, dovranno tirarsi su le maniche e combattere duramente per poter riottenere quelle tutele sociali che oggi a tutti possono sembrare scontate e che invece vengono gradualmente abolite. Rischiarare la via, anche questo è un compito della fantascienza.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 96 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Sottotraccia
di Andrea Perina
Certo, come quasi sempre in questa nostra collana, troverete bei racconti fantascienza spaziale, con alieni che non sempre possono dirsi felici di aver incontrato i terrestri. Ma il punto centrale dei racconti che qui vengono presentati è la forte sensibilità di questo autore di proiettarsi in un futuro molto prossimo per vedere dove potrebbero condurci i tanti fenomeni nuovi che coinvolgono la nostra società, anche grazie alle tecnologie. Di certo, anche a noi sembra evidente che se i giovani non presteranno più attenzione, dovranno tirarsi su le maniche e combattere duramente per poter riottenere quelle tutele sociali che oggi a tutti possono sembrare scontate e che invece vengono gradualmente abolite. Rischiarare la via, anche questo è un compito della fantascienza.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 280 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Iouv Zaceh Cam Malsi - Il profeta sconfessato
di Mauro Bernardini
Dopo tanti romanzi distopici, ecco che finalmente torna il romanzo utopico, quello che ha fede nella ragione e nella forza positiva della scienza. Così l’autore si chiede come sarebbe se, per mezzo della genetica, si potesse costringere le popolazioni del mondo ad abbandonare i comportamenti irrazionali e ad abbracciare la via della pace, della collaborazione e della democrazia reale.
Nonostante i buoni propositi, l’ipotesi ci fa aggrottare la fronte pieni di preoccupazioni, perché un simile potere di manipolazione delle menti è a doppio taglio, sicché tanti saranno i tentativi di carpirne il segreto per utilizzarlo per fini oscuri. Tuttavia, questa è una storia ottimista e infine, il protagonista riuscirà a modificare il mondo a sua immagine e farne un nuovo paradiso.
Sicuramente, per coloro che hanno fortemente subito la pressione degli anni che sono trascorsi e che temono i potenziali nuovi sviluppi del mondo, questa storia è un toccasana.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 194 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
I miei compagni di viaggio
tra fantascienza fantasy e horror
antologia a cura di Giovanni Mongini
Giovanni Mongini, scrittore, saggista e padre putativo della fantascienza italiana, ha chiamato a raccolta gli scrittori italiani ma soprattutto coloro che per decenni hanno condiviso con lui la passione per la narrazione fantastica, per realizzare un’antologia che potremmo anche definire storica, per il nostro paese.
Non contento ha anche invocato alcuni illustratori (Francesca Carità, Giuseppe Festino, Luca Oleastri, Renato Pestriniero e Giorgio Sangiorgi – con la copertina di Roberta Guardascione) per corredare i racconti con tavole che obbligatoriamente qui pubblichiamo nel loro pieno splendore, a colori.
Inoltre, magia della creatività, ecco che a volte gli illustratori divengono anche scrittori e viceversa sicché il plotone dei facinorosi del fantastico diviene così nutrito: Donato Altomare, Danilo Arona, Roberto Azzara, Fabio Calabrese, Adalberto Cersosimo, Lorenzo Crescentini, Vittorio Curtoni, Massimo Donda, Paolo Durando, Giuseppe Festino, Roberto Frini, Mario Gazzola, Franco Giambalvo, Bruno Lazzari, Nicola Lombardi, Davide Longoni, Manuela Menci, Giovanni Mongini, Maico Morellini, Mario Luca Moretti, Luca Oleastri, Simone Orlandi, Renato Pestriniero, Annarita Stella Petrino, Luigi Petruzzelli, Franco Piccinini, Loredana Pietrafesa Marco Stefano Poletti, Giovanna Repetto, Edoardo Rosati, Marcello Rossi, Giorgio Sangiorgi, Laura Scaramozzino, Michele Tetro, Emanuela Valentini, Carmine Villani, Roberto Zocca.
Giovanni, da buon cronachista, non si accontenta, e ci racconta anche, di volta in volta, chi sono questi suoi amici di vecchia data e come si è sviluppato il suo rapporto con loro.
Edizione a colori, copertina di Roberta Guardascione, illustrazioni interne di Francesca Carità, Giuseppe Festino, Luca Oleastri, Renato Pestriniero, Giorgio Sangiorgi, 368 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Aldebaran la stella delle origini
di Carmine Villani e Giovanni Mongini
Antichi come il tempo e ricchi di saggezza. Erano già venuti e ora sono ritornati, prima con la loro grande nave, poi con il ricordo di se stessi. E hanno bisogno di aiuto per salvare il mondo, per salvare l’universo. Ma per compiere questa impresa a loro serve la stessa cosa di cui abbiamo bisogno tutti noi, quando siamo in guai seri: un avvocato!
Due grandi della fantascienza italiana, il Van Vogt italiano e il Gigante delle Stelle, eccezionalmente, uniscono le loro forze per raccontarci una storia epica. Così, il meglio di ognuno di loro si moltiplica e diviene l’apoteosi della narrazione.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 198 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
La trilogia delle stelle di Giovanni Mongini
Presentiamo qui quello che ad oggi è forse il volume più monumentale della nostra casa Editrice, una trilogia spaziale, piena di rivelazioni e avventure. Usciti separatamente e sotto diverse etichette, i tre corposi romanzi finalmente vengono qui riuniti per la gioia dei tanti ammiratori di questo scrittore e saggista italiano. In queste pagine vi avventurerete in un lontanissimo futuro ove la Terra è ormai un pianeta abbandonato che attende il ritorno degli uomini, che se ne sono volati via da tanto e tanto tempo…
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne a colori di Giuseppe Festino, 302 pagine, dimensione 21,6 x 27,9 cm – rilegatura termica
edizione speciale di grande formato con illustrazioni a colori di Giuseppe Festino
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Gli X files di Sherlock Holmes
di Andrea Perina
Molti anche recentemente, si sono cimentati con il celeberrimo Sherlock Holmes, se non altro perché è stato il primo vero investigatore del giallo moderno. Questa volta però il nostro eroe si deve cimentare con eventi e realtà che sicuramente avrebbero interessato molto anche lo stesso Conan Doyle, perché il detective e il fido dottore si troveranno di fronte a sfide scientifiche e misteri che li metteranno a dura prova. In un certo senso è anche il racconto di un mondo nuovo che avanza e che preannuncia anche, se mai è possibile, il crepuscolo dell’eroe, come sarà ben evidente nell’ultimo racconto, ove lui e Wattson sono parecchio invecchiati.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 104 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
La danza magica di Claudio Tinivella
Marcus, come a volte accade, ne ha combinata una veramente grossa ed ora, per punizione, dovrà essere il console di una provincia assai lontana, dove già sa che potrebbe morire di noia.
Le cose si fanno più interessanti quando si invaghisce della bella Shaganè, ma anche quello è forse un vincolo che potrebbe ancor più legarlo a quella terra dimenticata dagli dèi.
Tuttavia, le cose non sono così semplici, e cominciano a complicarsi al punto che quello che pareva una tranquilla cronaca storica, diviene rapidamente un vero proprio romanzo di fantascienza. Forse…
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 236 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Dal passato al futuro di Giorgio Sangiorgi
Per alterne vicende, tre romanzi del nostro editor (Il sacro testo, Dissolvenza, Cristalli), furono pubblicati dalla nostra casa editrice solo in versione digitale. Per dar loro una veste cartacea, l’autore ha pensato a riunirli in una trilogia che in questo modo presenta le avventure di diversi personaggi a partire dai secoli passati della storia della Cina, per giungere a momenti di un non lontanissimo futuro nel nostro paese. A legare queste storie, anche molto diverse tra loro, è il filo della coscienza umana, di come essa si evolve e cerca una luce che porti nel mondo ciò che tutti noi sentiamo come urgente ma che da millenni sembra non voler venire mai.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 226 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Anni luce 1302 di Nausicaa Tecchio
A 1302 anni luce dalla Terra, c’è un pianeta abitato, caratterizzato da un’intensa attività vulcanica monitorata da uno specifico centro di ricerca. Tre allievi e tre insegnanti vengono incaricati di stendere un rapporto da portare alla capitale. Ovviamente, ciascun apprendista desidera mettersi in buona luce per avere un’occasione di emergere e uno di loro ci riuscirà. Ma le cose non sono mai quello che sembrano è il sapore della vittoria risulterà parecchio amaro. Un romanzo che, con un puntiglio che ricorda la prima pionieristica fantascienza, tinteggia magistralmente tutti gli aspetti di un mondo alieno che alla fine ci parrà quasi di vedere.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 132 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Mondi e Universi di Carmine Villani
Già altrove definito il Van Vogt italiano, Villani ancora una volta ci propone un protagonista di qualità eccezionali, potremmo quasi definirlo un supereroe, sennonché è invece un antieroe per eccellenza. Totalmente privo di scrupoli morali, quasi più per scelta che per retaggio, non ha alcuna pietà per gli altri e per la vita, unicamente intento ad un’esistenza di forti e crudeli emozioni, cercando di poterne trarre il meglio.
Il destino, tuttavia, ha ben altro in serbo per lui. L’incredibile e la meraviglia lo sceglieranno per le sue qualità particolari e lo condurranno fino a mettere in dubbio se stesso. Anche se si sa, la coda del demonio è difficile da pettinare.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 114 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Crazy Heroes di Sergio Mastrillo
L’umorismo nel fantastico e nella fantascienza è una gradita presenza che non finiremo mai di lodare. E come sempre, nei racconti ironici e satirici, emerge un retrogusto amaro, che ci conduce sempre a più profonde riflessioni, così come spesso è compito della fantascienza e dei racconti fantastici. Anche quando, come lo stesso Mastrillo dichiara, lo scopo principale è quello di divertire. Un divertimento che si unisce al piacere di scoprire una scrittura leggera, fervida e intelligente.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 76 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Il fabbricante di schiavi di Cristian Camozzi
Il post apocalisse si chiama Genesis ed è un computer che vive della potenza di calcolo generata dalle menti dei sopravvissuti e di una nuova progenie creata in laboratorio. Il protagonista vive la sua vita serena all’ombra del colosso digitale, quando una serie di eventi lo conduce prima la fuga da quella che pareva una società perfetta poi a sfidarne l’autorità. Novello Robinson, si dirige verso una fine incerta…
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi, 98 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Cronache del condiminio: ... e altri luoghi
di Franco Giambalvo
L’autore di questi racconti è noto agli appassionati di fantascienza per il suo impegno nel sostenere questa nostra amata letteratura, ma lo è molto meno come autore. Invece siamo molto onorati di presentare al nostro pubblico questi racconti, che ci rivelano uno scrittore maturo, che sa presentarci persino i mondi più apocalittici con una leggerezza sempre venata di un sottile umorismo.
Siamo anche in presenza di un vasto potenziale, perché molti dei lavori qui presentati dovevano far parte di progetti più ampi che non sono ancora venuti alla luce. Sosteniamolo quindi tutti insieme sperando di dargli la forza di portarli a termine, anche sapendo che Edizioni Scudo è qui ben pronta per ospitarli.
Copertina di Giorgio Sangirogi e illustrazioni interne di Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi, 212 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Nuove Storie Marziane di Fabio Calabrese
Calabrese torna su Marte, perché in fin dei conti non se ne era mai andato. Non c’è un pianeta che rappresenti così bene la passione per la scienza, per l’astronomia e alla fin fine per la fantascienza, come il nostro caro pianeta rosso. Soprattutto per quegli autori che, come lui, sono stati testimoni di tutta l’avventura dell’esplorazione spaziale fino ad oggi.
Avrà modo di spiegarlo esaurientemente lui stesso, prima con una serie di affascianti racconti, ambientati su Marte o che in qualche modo lo riguardano e, in coda, con alcuni interessanti articoli sul tema che rendono questa raccolta molto appetitosa per i tanti fan di quest’autore.
Non vi resta che accendere l’abatjour e mettervi a leggere, aspettando che Deimos e Fobos facciano la loro comparsa sull’orizzonte rosato.
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri, 162 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Questa isola terra di Giovanni Mongini
Un pianeta carico di misteri, una specie insettoide sulla quale gravano insensati pregiudizi e che andrà davvero conosciuta. Pur muovendosi fra le meraviglie del cosmo, questo romanzo, è permeato dalla nostalgia della Terra: di quello che è stata, di quello che è e di quello che potrebbe essere. Questa è la molla che dà avvio alla storia: la ricerca delle radici perdute, di un pianeta d’origine del quale non si sa più se sia vero o leggendario. Perché se gli occhi sono rivolti alle stelle, i piedi sono saldamente piantati sulla Terra, con la consapevolezza che il nostro pianeta d’origine è un mondo bellissimo e fragile, da proteggere e da salvare.
Copertina e illustrazioni interne di Roberta Guardascione, 170 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
3012 di Giuseppe Ferraro
Tra mille anni gli uomini apprenderanno a spostare le loro coscienza in altre dimensioni, per esplorare alcune di esse molto simili alla nostra e rivivere così le glorie del passato. Si tratta di un’esperienza difficile e pericolosa, ma per coloro che riescono ad uscirne indenni la ricompensa è molto alta.
Siamo in presenza dell’interessante opera prima di un giovane autore, in un certo senso un romanzo di fantascienza che oggi si potrebbe classificare “young adult”. Classificazioni che ci interessano poco, anche se pensandoci bene si tratta di un’etichetta che in qualche modo è in sintonia con alcune tematiche espresse nel testo stesso.
In definitiva, una storia che ci presenta il futuro e lo mette drammaticamente a confronto con ciò che siamo oggi. Come al solito per scoprire che, forse, le differenze sono solo apparenza.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 82 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Il Corruttore di Alessandro Caredda
Se qualcuno ha detto che un disco volante non sarebbe mai potuto atterrare a Lucca, cosa dire allora dell’inquietante presenza che compare in una ridente località della Sardegna. Bambini che giocano, poliziotti dediti ad assolvere un’attività rutinaria, parroci che curano la moralità dei parrocchiani, politici che cercano di mantenere il loro prestigio locale, su di essi si sta per abbattere una tragedia di immani proporzioni, perché da sempre una intelligenza millenaria e malevole è in agguato in quei luoghi. Un romanzo che ha il ritmo di un poliziesco, il raccapriccio di un horror, lo sviluppo di una classica storia fantascientifica. Per chi non ama i confini del genere letterario, imperdibile.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 462 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Caligine Mortale di Giovanni Mongini
Dalla presentazione di Donato Altomare: Una spedizione terrestre torna dopo centinaia di anni nel proprio Sistema Solare. Il viaggio, finalizzato a trovare vita in altri mondi, è stato pressoché inutile e deludente. … La delusione deve però essere messa da parte: un segnale proveniente dall’ultimo dei pianeti di quello che loro conoscono come il Sistema Solare natale sta attivando i recettori dell’astronave. Dopo trecento anni di viaggio l’unico segnale di vita intelligente lo si ritrova su Plutone, quello che una volta non era neanche considerato un pianeta.
Copertina e illustrazioni interne di Roberta Guardascione, 192 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Simbiosi di Carmine Villani
Non si può fare a meno di pensare a John Carter di Marter, accostandosi a quest’avventuroso romanzo spaziale. Ritroviamo lo stesso stupore del protagonista che viene a ritrovarsi in un mondo alieno che ricorda i perduti regni della nostra fantasia. Tuttavia quel ciclo era situato agli albori di una letteratura, la fantascienza, che muoveva i suoi primi passi. Le sorti del protagonista di “Simbiosi” invece sono figlie di una storia ricca di romanzi, racconti e spunti di ogni genere. Così la vicenda è ben più complessa di una semplice traslazione spaziale, ci sono forze in gioco che sono ignote, misteri soverchianti che si agitano nell’anima di un protagonista che si trova in una situazione al di là della sua possibilità di comprensione. Insomma, ci vuole sempre molto coraggio e molta determinazione per uscire indenni da una delle avventure concepite da questo scafato autore di Space Opera.
Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 134 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
SSUN Fleet Saga di Piero Cioni
Cioni è universalmente noto, là dove queste cose hanno un senso, come ineguagliabile conduttore di giochi di ruolo. Consessi dove gli astanti prendono le vesti di Frodo o di Obiwan Kenobi, in riti assolutamente misteriosi ai profani. La saga di Ssun fleet pare sia nata in questi pagani rituali ed è quindi forse un’opera collettiva, ma soprattutto parto dell’ingegno di uno scrittore che scoprirete travolgente e che delinea un’avventura che non ha nulla da invidiare a quelle di ben più altolocate saghe galattiche. Questo volume raccoglie il primo e il secondo capitolo della saga di Ssun Fleet, ed entrambi possono essere letti indipendentemente. Piero aveva in mente di completare anche il terzo ed ultimo capitolo, ma è scomparso prima di portare a termine l'opera. Noi di Edizioni Scudo avevamo in mente di fargli una sorpresa pubblicando in cartaceo la raccolta di Ssun Fleet, ma purtroppo la grave malattia che lo aveva colpito ci ha battuto sul tempo per una differenza di pochissimi giorni.
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri, 154 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
L'uomo che odiava le nuvole di Giovanni Mongini
Tutto inizia con una disagevole ma molto ben pagata intervista ad un famoso studioso. Tuttavia ben presto le cose cambiano a tal punto che sarà possibile rivolgere le proprie domande praticamente a chiunque si sia incontrato sulla strada. Ma l’unica domanda cui non si potrà avere una risposta è come salvare la Terra da una delle più insidiose e inarrestabili invasioni aliene mai viste prima.
Come d’abitudine di questo autore, seppur sotto mentite spoglie, nel romanzo siamo presenti anche noi di Edizioni Scudo. Purtroppo, ahinoi, non ci è riservato un felice destino…
Copertina e illustrazioni interne di Roberta Guardascione, 168 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
I figli di Afrodite di Claudio Tinivella
Un pianeta inospitale viene colonizzato, ma dopo molto tempo suoi abitanti terrestri hanno quasi perso il senso della loro antica origine e vivono in città separate tra loro, carichi di diffidenza.
Ma strane cose stanno accadendo in una di esse, esperimenti segreti che se resi noti alla popolazione provocherebbero il disastro. Gli eventi, tuttavia sono oramai inarrestabili, il tracollo comincia in attesa che loro nuovi eredi e discendenti ereditino la totalità di quel mondo. Unici a poterne comprendere davvero la bellezza.
Un romanzo emblematico, e sicuramente metaforico, nel quale l’autore riversa l’esperienza di una vita di scrittura e di passione per la fantascienza.
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri, 168 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Triade di Carmine Villani
Tornare a casa con le pive nel sacco non è sempre la fine del mondo, oppure sì? Di certo quando uno dei protagonisti di questa vicenda crede che la propria vita professionale sia praticamente finita, quando già si chiede come farà a trovare un senso alla sua futura esistenza, il passato, il presente e il futuro sembrano allearsi o congiurare contro di lui per catapultarlo in una dimensione ove la sua vita precedente era stata solo un batter di ciglia insignificante. Un mistero fitto e vasto come l’Universo stesso, per tentare di comprendere il quale dovremmo recarci in altri luoghi, altri mondi e confrontarci con poteri e culture che ci lasceranno a bocca aperta.
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri, 130 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Sigma 9 di Carmine Villani
Navi stellari vengono attaccate da un misterioso nemico, un evento tipico della fantascienza cui siamo abituati, tuttavia le forze in gioco in questa storia, le tecnologie che si mostrano e, ancor di più, quelle che si riescono a mala pena a intuire, fanno di questo romanzo uno degli sforzi più estremi di questo genere narrativo di rappresentare un futuro dove la tecnologia pare trasformare gli uomini in divinità.
Sigma 9 è un pianeta dalle singolari caratteristiche che sembra generare eventi tali da mettere in pericolo l’equilibrio dell’intero universo, se non di tutti gli universi possibili. Gli attori in campo, la cui umana natura non è poi neanche più del tutto certa, dovranno prendere decisioni drastiche e forse definitive.
Tutto questo è la conseguenza di un acclamato autore della fantascienza italiana che finalmente torna tra i ranghi di Edizioni Scudo. Innovativo come non mai, classico come un capolavoro dell’epoca d’oro.
Copertina e illustrazioni interne di Luca Oleastri, 84 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Dove buia è la notte di Claudio Tinivella
Di notevole qualità, misurati, mai scontati se addirittura non sono sorprendenti, sono i racconti di fantascienza che l’autore raccoglie in questa antologia, per lo più dopo averli pubblicati su diverse pagine del web dedicate a questo tipo di letteratura. Se pur non disdegna altri temi, si potrebbe anche dire che si tratta di un antologia aliena, perché molti dei protagonisti che incontrerete in queste pagine sono a diverso titolo esploratori di mondi abitati da specie diverse dalla nostra. Ognuna delle quali, ovviamente, nasconde qualche insidia e molte meraviglie.
Copertina di Paola Giari e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 134 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
La corona del dio prigioniero di Davide Di Vitantonio
Già la sua vita è difficile, figuriamoci poi cosa diviene se essa inizia inspiegabilmente a mutare, facendolo perdere nel labirinto di possibilità della propria esistenza. Un romanzo che avvolge il lettore, come il protagonista, in una voluta di fumo fatta di emozioni e di reazioni umane, confuse ma comprensibili di fronte all’inesplicabile. Solo la fiducia e l’amore della sua amata potranno sanare un poco ciò che non è più emendabile, e dare al nostro anti-eroe una direzione da prendere che non sia solo quella del suo puro egoismo.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 196 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Tutti i racconti 1 di Giorgio Sangiorgi
Come promesso, o minacciato, all’inizio di questo decimo anno di Edizioni Scudo, presentiamo la raccolta integrale dei racconti del nostro Editor. L’opera, per ora in due volumi, presenterà tutti i racconti in ordine cronologico, divisi in sezioni dedicate ai successivi decenni della sua vita di scrittore, partendo dalle origini per arrivare ai giorni nostri.
Ogni racconto è corredato da un’illustrazione realizzata dallo stesso autore, in molti casi appositamente creata per questa edizione. Quindi la raccolta è anche un buon saggio della sua consistente opera di illustratore.
Il primo volume raccoglie diversi racconti inediti o pubblicati in piccole iniziative ormai andate perdute. Ma vi sono anche tutti i racconti degli albori, revisionati opportunamente cercando di non perdere quel tocco di follia che la gioventù regala e poi gradatamente si perde con la maturità. Quindi si va dagli inizi degli anni settanta fino alla fine del millennio precedente.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 282 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Tutti i racconti 2 di Giorgio Sangiorgi
Come promesso, o minacciato, all’inizio di questo decimo anno di Edizioni Scudo, presentiamo la raccolta integrale dei racconti del nostro Editor. L’opera, per ora in due volumi, presenterà tutti i racconti in ordine cronologico, divisi in sezioni dedicate ai successivi decenni della sua vita di scrittore, partendo dalle origini per arrivare ai giorni nostri. Ogni racconto è corredato da un’illustrazione realizzata dallo stesso autore, in molti casi appositamente creata per questa edizione. Quindi la raccolta è anche un buon saggio della sua consistente opera di illustratore. Il secondo volume presenta tutti i lavori di Sangiorgi realizzati dall'anno duemila. Anche qui vengono presentati diversi racconti inediti ma in questo caso è perché l’autore ha voluto scriverne di nuovi da collocare solo in quest’antologia.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 340 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
I mondi di domani di Fabio Calabrese
Un’antologia dedicata alla fantascienza sociologica, per cercare di esplorare i modi in cui in un futuro più o meno lontano, e forse più vicino di quanto vorremmo, possono cambiare le nostre vite come singoli e come comunità. Nata negli anni ’50, la social science fiction presentava romanzi e racconti di fantascienza incentrati sulle scienze sociali, ma l’interpretazione di Calabrese di questo sottogenere non può escludere gli impatti che la tecnologia sta avendo e avrà sulla nostra civiltà. Un tema che diviene ogni giorno più inquietante e urgente.
Copertina di Paola Giari, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 220 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Pianeti di Giorgio Sangiorgi
Quando l’autore scrisse il primo abbozzo di questa vicenda, nei primi anni ’70, sembrava che il nostro paese fosse magicamente immune e culturalmente superiore ad ogni forma di razzismo. Oggi, purtroppo, sappiamo che quel comune rifiuto per ogni discriminazione era dovuto semplicemente a una mancanza di confronto diretto col problema dell’integrazione razziale. Così questo romanzo breve, ma ricco di personaggi e vicende, diventa ora emblematico e urgente; proponendo la vicenda di popoli lontani da noi anni luce, nei quali possiamo specchiarci e, forse, capire. E magari, ricordare come eravamo prima che tutto questo iniziasse.
Questa versione cartacea, tuttavia, è accompagnata, nello stesso volume, dalla versione a fumetti del romanzo che egli stesso ha realizzato. Una stranezza che trova il suo senso perché queste due opere si sono sviluppate negli anni l’una influenzando l’altra. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle trasposizioni.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 220 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Le storie della salamandra di Paolo Durando
La salamandra, simbolo del dominio sul fuoco e della rigenerazione, è opportunamente evocata nel titolo di questa raccolta di storie di fantascienza, il cui filo conduttore è la pluralità degli “io” e dei tempi. Che si tratti di civiltà aliene, universi paralleli o evoluzioni del futuro, si torna sempre e comunque al “conosci te stesso” di antica memoria, dove accettiamo di nascere e morire ogni volta, nel divenire delle esperienze e delle domande.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 134 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
C'è gente strana nella Via Lattea di Sandro Pellerito
Continuano le esilaranti avventure di Sergio Intrigo, al servizio della Interplanetary Service. Questa volta, il nostro anti-eroe è alle prese con il recupero di alcuni alieni dispersi su un pianeta molto simile al nostro mondo negli anni settanta, che quindi non ha ancora la certezza della presenza della vita su altri pianeti. Come sempre, un quasi unico esempio di fantascienza umoristica italiana, in una vicenda ove i colpi di pistola a raggi purgativi si alternano a sonori ed immancabili ceffoni. Per non parlare del simpaticissimo androide mandato in suo supporto, che causerà non pochi problemi. In chiusura l’autore rivolge un piacevole omaggio alla nostra saga Omega, il che colloca l’universo di Sergio Intrigo all’interno di quello dove si svolgono le avventure del Capitano Alcott.
Copertina e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 98 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Gli eletti di Scantigliano di Paolo Durando
Maestro nel creare ambientazioni crepuscolari, Durando ci conduce in un luogo chiuso e claustrofobico almeno quanto aperto e luminoso.
Infatti, i protagonisti di questa vicenda, ambientata in un futuro prossimo venturo, sono stati selezionati per partecipare ad un singolare reality. Il gioco consiste nel trascorrere, sotto gli occhi vigili delle telecamere, sei mesi su una nave da crociera diretta verso una ignota destinazione.
Un enigmatico “Mediatore” è la personificazione del gioco stesso ed il loro unico contatto col mondo; impietoso, periodicamente li interroga sottoponendoli a difficili confronti che analizzano la loro vita precedente. Nel frattempo, come avviene in questi particolari eventi mediatici, i partecipanti cercano di svagarsi mentre approfondiscono la conoscenza reciproca.
Tutti però vengono dallo stesso luogo, Scandigliano, immaginario borgo medievale toscano, che per loro è come il paradigma di un paradiso perduto nel quale forse non potranno mai più tornare.
Anche perché iniziano ad accadere cose sempre più strane.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 144 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Starcity di Giorgio Sangiorgi
Gli alieni decidono di interrompere l’embargo verso il nostro pianeta e di cominciare a frequentarlo assiduamente. Per loro motivi però decidono che il miglior approdo per le loro navi è una piccola città della provincia degli Stati Uniti. Comincia così una sorprendente frequentazione tra umani ed alieni. Questi ultimi sono spesso imprevedibili, fuori dalle righe, ma a volte recano doni inestimabili. Tuttavia, il centro dello spettacolo sono i semplici abitanti di questo paese, che sanno adattarsi agli eventi in modo sorprendente e tipicamente terrestre.
Di certo, se amate l’avventura, dopo aver letto questo romanzo, desidererete trasferirvi a Starcity.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 78 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
Copertina di Luca Oleastri
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Voyages en imaginaire di Pierre Jean Brouillaud
(edizione francese)
En 2016 et 2017, Brouillaud a participé à a création de notre saga « Les aventures de l’engin spatial Omega » avec des œuvres qui ont ensuite été traduites en italien et adaptées.
Pour les lecteurs français qui n’ont pas accès à ces travaux en italien, nous publions ses contributions dans la langue originale, en plus d’autres récits complètement nouveaux.
Il en résulte une série d’aventures spatiales souvent lapidaires et surprenantes. Il faut dire que les planètes imaginées par Brouillaud sont à chaque fois un fragment de l’âme humaine qui a probablement été perdu dans l’infini et que les astronautes ont finalement récupéré.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 154 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Al confine di Paolo Durando
Spesso impietoso coi suoi personaggi, l’autore di questa antologia a suo dire, scrive lavorando su simboli, miti, segni del passato e del presente per una narrativa “antropologica”, trasversale ai generi e, di fatto, inanella magistralmente i suoi racconti fantastici, spesso sconfinando nell’horror ma senza mai cedere del tutto al suo fascino maligno. In verità, si tratta di un antologia di “ghost stories”, i cui protagonisti sono colti in quel margine dove la loro più interna verità si rivela e li conduce. Agrodolce anche quando racconta storie a lieto fine, il suo scrivere e quasi sempre solcato da una brezza di sensualità che non mancherà di turbare i lettori, senza per questo mai farsene soverchiare.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 100 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Alieni, detective del mistero e cacciaballe
di Giuseppe Daniele Baldini
È un mondo a testa in giù, un ribaltamento che ci consente di meglio comprendere “la ragione degli altri”, il quadro che ci presenta l’autore di questa antologia composta di cinque lunghi racconti. Ci attendono dunque: un mondo di sauri, un mistero nei cieli, cani venuti da lontano, ma che poi ci torneranno, e un nonnetto di Marte che le spara davvero grosse.
Insomma, alla fine quella di Baldini, che vuole anche rivolgere qui un omaggio ai suoi autori più grandi, è solida fantascienza anche se… del tutto particolare, perché profusamente intrisa di ironia ed umorismo.
Copertina di Luca Oleastri, iilustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 112 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Uomini e sauri di Fabio Calabrese
L'interno di un taxi nelle strade di Ottawa, in una grigia giornata piovosa, è l’inizio di una storia che si sviluppa su tre livelli temporali, ognuno racchiuso nel precedente come pezzi di una matrjoshka: partendo da alcuni reperti archeologici, due accademici apparentemente distanti fra loro per preparazione ed aree di interesse professionale ricostruiscono la Storia profonda dell'Umanità, che non sarebbe esattamente quella ''ufficiale''.
L’autore si è bene documentato sulla materia storica e ne incrocia gli eventi in chiave fantastorica e fantascientifica, pennellando un ambiente narrativo suggestivo e coerente con un ottimo senso del ritmo epico, anche abbastanza vasto da contenere, se egli vorrà, gli episodi di una vera e propria saga.
Il lettore è preso per mano e progressivamente spinto nella ''zona magica'' della letteratura, cioè quell'area sconfinata sita oltre il ''portale'' che è la sospensione dell'incredulità, attraverso una narrazione robusta, fino all'ultima battaglia tra il Popolo degli Uomini ed i loro nemici Froh-marr. E alla fine potremmo persino chiederci: e se non fosse proprio come ci hanno insegnato a scuola?
Illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 200 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Il collezionista di briciole di Alessandro Baoli
Siamo in un futuro in cui gli uomini hanno abbandonato il pianeta Terra e si sono trasferiti in altri luoghi del sistema solare, ormai immemori del motivo di questa diaspora ed indecisi su come proseguire la propria esistenza. Il protagonista di questa vicenda, mal si adatta a vivere in una società che non abbandona gli antichi tabù, ma semmai li trasfigura e ve ne aggiunge di nuovi. Preda delle proprie passioni e della sua omosessualità, cerca di nascondersi, di mimetizzarsi, cosa che tuttavia risulta impossibile in una società altamente tecnologizzata. Tutto pare perduto, invece giungerà in luoghi e destini che non avrebbe mai neanche pensato possibili. Un romanzo corposo, denso di riflessioni che riesce a sorprenderci nella ormai faticosissima impresa di rappresentare una società ed una tecnologia futuribili.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 432 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
La Frontiera per l'eternità di Giovanni Mongini
Mongini è un sognatore, di quelli che forse non si trovano più. Per lui la fantascienza è un luogo familiare in cui si trova a suo agio come nella sua grande casa piena di cimeli del cinema fantastico di tutti i tempi. E per questo molti suoi racconti sono popolati da elementi strettamente legati alla sua biografia, che però sono riconoscibili solo a chi lo frequenta da tempo – che magari può ritrovarsi egli stesso trasformato in un personaggio di questo autore. Per tutti gli altri sono storie mirabolanti come quelle di questa antologia di racconti tra i quali spicca l’epopea degli sferoidi, già edita più volte, ma mai riunita in un solo volume. In coda tre racconti che, inusualmente, virano verso il fantastico.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 176 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Leopardi era un ottimista di Marco Scaldini
Il titolo di quest’antologia è un vero slogan programmatico. Tutto il pessimismo di cui sa essere capace un autore di fantascienza nostrano vi si esprime al pieno. Tuttavia, Scaldini è un autore esperto, che ci sa intrigare con storie credibili ed orrori che conducono a punizioni dei protagonisti che, in un modo o nell’altro, sono meritate. Dalla fantascienza, gradualmente, i racconti virano nel fantastico, coinvolgendo persino Dio in persona, il quale, se anche esiste, probabilmente a irrimediabilmente abbandonato questo universo.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 98 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Genesi biomeccanica di Andrea Teodorani
Con mano sicura, l’autore di questi racconti ci mostra un universo senza scampo, senza remissione, senza salvazione. Tanto nella metropoli del futuro quanto nell’odierno suburbio, le vicende degli uomini si succedono misere. Piccole sono le vittorie, terrificanti le paure e gli spaventi.
Racconti di fantascienza che possono sconfinare nell’horror, e che poi, all’improvviso, ci rivelano che l’epoca odierna ci riserva sgomenti ancor più grandi.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 94 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Ecce robot! di Dino Toniolo
Un potentissimo impero alieno decide di attaccare la Terra e ne distrugge quasi tutta la popolazione per insediarvi una delle sue colonie. Non sanno, gli ignari, che prima della catastrofe i terrestri hanno predisposto un'arma finale che non solo regolerà il conto, ma finirà per cambiare per sempre la storia dell’universo abitato. Il protagonista di questa storia vivrà millenni, in un percorso esistenziale che lo ripagherà totalmente per il sacrificio che ha compiuto in nome della salvezza dei suoi simili.
Un romanzo breve, una visione infinita, un’opera prima di fantascienza che sembra scritta da un veterano, ecatombi e distruzioni che non riescono ad oscurare il cuore poetico dell’autore.
Copertina di Dino Toniolo, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 114 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
L'orizzonte di cristallo di Fabio Calabrese
Che cos’è la misteriosa “anomalia” spaziale dove non sembrano valere le leggi dello spazio-tempo? Cosa è successo all’astronave Phigrim’s Progress che pare svanita nel nulla? Quale è stata la vera causa di un black out planetario avvenuto anni prima? Chi è Raphael, l’uomo dagli sconcertanti poteri che pare provenire da un remoto futuro, e chi è Ricki, il ragazzo che sa solo di essere il clone di un uomo che odia? Questi e altri fatti inspiegabili, costituiscono un inquietante puzzle per William Bates, un ricercatore che intuisce come sull’umanità gravi una minaccia che può portare alla sua distruzione.
Un romanzo corale che fonde scienza e avventura spaziale, indagine poliziesca ed elemento umano nella migliore tradizione fantascientifica.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 166 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica
- LIBRO STAMPATO - Clicca sulla copertina per andare allo shop on-line -
Dorian Hertz di Paolo Durando
Un romanzo quasi unico nel panorama della letteratura di fantascienza, perché in esso la musica diviene un mondo a se stante, con le sue regole e i suoi misteri Infatti, ci troviamo in un futuro in cui l’esistenza degli universi paralleli è un fatto accertato. L’accesso ad essi, possibile tramite le cosiddette “porte di Wells”, è stato proibito per i rischi che comporta.
Li Meng, scienziato e guida a Roma della Chiesa Rinnovata del Multiverso, individua nel musicista Dorian il soggetto adatto ad esplorare una realtà di “esseri sonori”. Parallelamente Ojun (sciamano, in yakuta), viene incaricato dall’USC (Unità per la Salvaguardia del Continuum), di impedire che l’esperienza abbia seguito.
Dorian, muovendosi tra una Roma post-corrotta e il mondo dei suoni, ha modo di andare alle radici di se stesso, fino a quando non sarà contattato da Ojun. A quel punto, però, tutto sarà cambiato.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 114 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica