
Area Sviluppo dei Partenariati in Italia ed Europa
Nell’ambito del rafforzamento della capacità amministrativa del Comune, ed in prospettiva dell’Unione dei Comuni, l’istituzione dell’Ufficio Unico di Gestione dei Grandi Progetti, così da poter lavorare alla individuazione di partner su specifici progetti già citati in queste pagine, specie per partecipare alla gare per il finanziamento europeo, ma non solo.
In tale prospettiva si rafforzeranno i collegamenti con i Comuni gemellati di Molde in Norvegia con i quali cercheremo di avviare un progetto per lo scambio di cittadini per la condivisione di attività comuni quali: l’interesse per la valorizzazione del Bosco e del ciclo del Legno, le attività ciclo-turistiche, l’oppressione nazi-fascista subita sui propri territori. Allo stesso modo con la comunità di Bibracte in Borgogna, ci interessa sviluppare ogni promozione del territorio legato alla comune radice Celtica (Museo).
Lo scambio di visite ed esperienze tra comunità riguarderà anche il territorio italiano, favorendo il contatto con i Comuni di provenienza di tanti cittadini italiani immigrati a Monterenzio.

