top of page

PROGETTO MONTERENZIO - LETTERA IN MERITO ALL'ASSEMBLEA ELETTIVA PRO LOCO MONTERENZIO
 

Ai Signori Capigruppo:

Sig. MONARI MARCO

CENTROSINISTRA DI MONTERENZIO

Sig. MAGRINI IVAN

MONTERENZIO BENE DI TUTTI

Sig.ra LOCASTO DONATELLA MARGHERITA

MOVIMENTO 5 STELLE

e p.c. Al SINDACO

Al Resp. Provinciale UNPLI di BOLOGNA

 

Oggetto: Assemblea elettiva Pro Loco di Monterenzio.

In relazione a quanto emerso in occasione dell’incontro del 9 Ottobre 2014, il gruppo “Progetto Monterenzio” ringrazia l’Amministrazione in indirizzo per aver condiviso la proposta relativa alla modalità di “ricostituzione” della Pro Loco.

Poiché si tratta di una struttura strategica per lo sviluppo del nostro territorio, riteniamo proporre alcuni suggerimenti affinché si possano ottenere i migliori risultati e la nascente Pro Loco diventi un bene super partes in grado di ben funzionare ed essere utile per la nostra comunità, indipendentemente dalle Amministrazioni che si succederanno nei prossimi anni.

Condividiamo la proposta di dividere equamente la composizione del direttivo attingendo risorse umane dalle Associazioni, dal mondo produttivo e dalla società civile, riteniamo, però, proprio sulla base delle esperienze precedenti, che 18+1 sia un eccessivo numero di componenti il Consiglio direttivo e quindi suggeriamo che si riduca il numero complessivo a 12+1. Questo consentirebbe di rendere l’organo in grado di deliberare anche con la sola presenza di 7 consiglieri  (anziché di 10).

Riteniamo inoltre sia il caso di evidenziare alcune linee programmatiche sugli scopi istitutivi della Pro Loco, conformemente a quanto sinteticamente condiviso da ogni gruppo durante la campagna elettorale, per proporre ai cittadini non solo i nominativi, ma i contenuti di ciò che in questa Pro Loco si  intende attivare. 

Crediamo, inoltre, sia opportuno fissare a stretto giro almeno due incontri, uno con le Associazioni e uno con le attività produttive per condividere le linee d’azione e lasciare poi che, al loro interno stabiliscano chi debbano essere i rappresentanti a loro avviso più indicati a svolgere tale compito. 

Doveroso, a questo punto, sarebbe spostare la data dell’Assemblea e dare la massima pubblicità all’iniziativa, affinché la cittadinanza possa prendervi parte e possa iscriversi anche prima della serata assembleare. 

In merito ai delegati proposti dalla società civile, pensiamo sarebbe opportuno indire un terzo incontro, affinché chi intende candidarsi possa confrontarsi pubblicamente.

La serata dedicata all’Assemblea elettiva potrà essere quindi dedicata alla presentazione di un programma, alla candidatura di nomi e alla successiva votazione.

Si tratta, a nostro avviso, di un passaggio molto importante per il nostro Comune ed è quindi auspicabile si attivino tutti i meccanismi di partecipazione della popolazione.

Il timore di una scarsa adesione sia agli incontri sia all’Assemblea non dovrebbe in alcun modo farci desistere dal cercare sempre e comunque percorsi trasparenti e democratici di partecipazione attiva.

Per questi che riteniamo siano più che validi motivi e per attivare una reale e fattiva collaborazione, auspichiamo, per il bene del nostro Comune, siano condivise e accolte le nostre proposte.

Cordiali saluti,

 

 

Progetto Monterenzio

Luciano Fiordalisi

 

Progetto Monterenzio

RINGRAZIAMO I NOSTRI

ELETTORI E TUTTI QUELLI

CHE CI HANNO APPOGGIATO

DURANTE LE ULTIME ELEZIONI

COMUNALI.

PROGETTO MONTERENZIO

PROSEGUE LA SUA ATTIVITA'
POLITICA

COME GRUPPO DELL'OPPOSIZIONE

CON UN CONSIGLIERE COMUNALE

ELETTO.

Clicca sull'icona del PDF per scaricare la presestazione dei consiglieri e il programma esteso del Progetto Monterenzio

Design by Luca Oleastri

PDF programma esteso Progetto Monterenzio
bottom of page