top of page

Area Servizi Culturali, Turismo, Spettacolo, Promozione del Territorio

 

La comunità di Monterenzio gode di due importanti contenitori culturali, da rafforzare ed ampliare nella loro capacità gestionale: la Biblioteca Comunale ed il Museo Civico. La biblioteca è molto apprezzata per la sua capacità di gestire un efficiente prestito bibliotecario, la presentazione di lavori artistici a livello locale e la presentazione di iniziative erogate da altre biblioteche dei comuni limitrofi; il museo, poi, costituisce il cuore logistico e scientifico dell’importante Festa Celtica. Vogliamo favorire la creazione di uno Spazio Ludico Invernale, organizzato per i giochi per bambini ed adulti: tale spazio potrà essere ottenuto da un lato cercando di mettere in rete gli spazi già esistenti ottimizzando i servizi già presenti (potenziamento dell’uso della “Casetta Bianca” ubicata presso Parco dei Ciliegi all’interno della quale si trova anche la Scuola di Musica, dall’altro avviando uno studio di fattibilità circa la costruzione di una nuova piccola struttura che funga da Centro di Aggregazione Giovanile, per l’organizzazione di ogni attività ricreativa. La possibilità di realizzare queste attività si manifesta di fronte alla necessità di favorire anche la creazione di lavoro per i giovani qualificati di Monterenzio.

Un attenzione particolare sarà posta al Teatro Lazzari: dopo una sua riqualificazione strutturale e tecnologica, potrà essere il luogo dove le associazioni culturali in rete tra loro posso avviare, una Scuola di Teatro per fornire sia cultura ed aggregazione sociale. La promozione del territorio, tramite l’organizzazione di Fiere, Mercati e Feste stagionali, favorendo una coordinata campagna di comunicazione degli eventi. Si avvierà quindi un dialogo con la cittadinanza riguardo il rafforzamento della capacità della Pro Loco e del Comune di programmare e gestire la progettazione dello sviluppo turistico per la creazione di un sistema integrato di servizi e offerte turistiche, con la costituzione di uno Sportello Turistico. Quindi il Progetto Monterenzio vuole prospettare ai cittadini, agli utenti, ai media e agli investitori le opportunità legate ad un nuovo modello dove la comunità è l’artefice del proprio sviluppo sostenibile, sociale-economico-ambientale-culturale. Tale modello si basa su tre elementi di forza: 1 le strutture di ospitalità diffuse e il salutismo ambientale; 2 le aziende e le cooperative operanti nei settori della sostenibilità e delle produzioni tipiche e biologiche, della finanza locale e della edilizia residenziale di alta qualità; 3 il Museo e il parco dei Celti. Questi punti costituiranno un “Polo di attrazione” che sarà capace di conseguire traguardi ambiziosi, insieme al Sistema Termale del Villaggio della Salute, in grado di soddisfare una domanda sempre crescente di attività collegate al wellness ed al benessere basata sulla qualità ambientale e paesaggistica, tenendo conto degli effetti moltiplicatori creati dall'attivismo delle altre eccellenze presenti sul territorio come la Banca di Credito Cooperativo di Monterenzio ed altre Cooperative e Imprese di straordinaria qualità. Il ruolo del Comune sarà quello di facilitare senza però perdere la sua missione pubblica. Il decoro urbano, la qualità degli arredi e dei servizi sono solo uno degli aspetti di cui occuparsi all’interno di un quadro generale di riferimento per gli investimenti e per le opere pubbliche. È estremamente importante creare un “fondale” di qualità diffusa (riqualificazione centro urbano, piano del colore e delle luci, sistema di ricettività, manutenzione del verde naturale, ecc.), e di progetti di qualità (sistema terme/benessere, valorizzazione dei percorsi escursionistici, valorizzazione del teatro Lazzari, ecc.). La valorizzazione dei percorsi lungo fiume nelle tratte urbane della vallata dell’Idice ed in quelle di carattere naturalistico della valle del Sillaro costituiscono interventi emblematici e coerenti al Progetto generale e sono facilmente realizzabili anche in associazione e sinergia delle attività economiche correlate ai relativi ambiti.

Area Servizi Culturali, Turismo, Spettacolo, Promozione del Territorio

Clicca sull'icona del PDF per scaricare la presestazione dei consiglieri e il programma esteso del Progetto Monterenzio

Design by Luca Oleastri

PDF programma esteso Progetto Monterenzio
bottom of page